Il nome Filomina Milad Badry Nashed ha origini che affondano nelle tradizioni e nella cultura di diversi paesi.
Filomina è un nome femminile di origine latina che significa "colei che ama la pace". È stato dato ai bambini fin dall'antichità, ma il suo uso è diventato più comune nel Medioevo quando i santi cristiani hanno portato questo nome. Filomena è anche il nome della santa italiana del IV secolo che è stata martirizzata per la sua fede.
Milad è un nome maschile di origine araba che significa "lode a Dio". È stato usato tradizionalmente tra i musulmani e si ritiene che sia stato portato da molti profeti dell'Islam, incluso Maometto stesso. Nel mondo cristiano, Milad è anche il nome della festa della Natività del Signore, nota come Natale.
Badry è un nome maschile di origine siriana che significa "liberatore". È stato portato tradizionalmente dai cristiani siriaci e si ritiene che sia stato dato ai bambini nati durante i tempi difficili per simboleggiare la speranza e la liberazione.
Nashed è un nome maschile di origine araba che significa "trionfante". È stato portato tradizionalmente tra i musulmani e si ritiene che sia stato portato da molti eroi dell'Islam. Nel mondo cristiano, Nashed è anche il nome della virtù della vittoria sulla tentazione.
Insieme, questi nomi formano una combinazione unica di origini culturali diverse e significati potenti. Filomina Milad Badry Nashed potrebbe essere stata scelta come un modo per onorare la pace, la lode a Dio, la liberazione e il trionfo, o semplicemente perché i genitori erano attratti dal suono di questi nomi insieme. Qualunque sia la ragione, questo nome è sicuramente unico e significativo.
Le statistiche sulla diffusione del nome proprio Filomina in Italia mostrano che questo nome è molto raro. Nel corso dell'anno 2022, solo una persona con il nome Filomina è nata in Italia. Inoltre, dal momento della sua introduzione fino ad oggi, solo un totale di 1 bambino ha ricevuto questo nome.